Casa facile felice

0

Tagliatelle con Pitina friulana.

Antonietta 28/05/2024

La Pitina è un salame crudo di carni di ungulati tritate grossolanamente alle quali vengono aggiunte spezie e grasso di maiale per renderle morbide. Hanno la forma di polpette schiacciate che vengono poi cosparse di farina di mais per polenta e affumicate con legni di Pino mugo.

Per questa ricetta ringrazio Rinaldo per aver fornito la Pitina.

INGREDIENTI:

  • 160 g tagliatelle,
  • 100 g Pitina friulana,
  • 100 ml panna da cucina,
  • 60 g burro,
  • 30 g Montasio stravecchio grattugiato,
  • 4 foglie di menta fresca,
  • prezzemolo tritato,
  • aglio secco, sale.

PROCEDIMENTO:

Tagliate una fetta di Pitina a cubetti,

Fate sciogliere il burro a fuoco basso in una padella, aggiungete la panna liquida e le foglie di menta tritate grossolanamente e spegnete il fuoco. Aggiungete a fuoco spento i cubetti di Pitina.

Cuocete le tagliatelle a metà cottura in acqua salata.

Quando le tagliatelle saranno pronte, versatele nella padella prelevandole con il servispaghetti e a fuoco lento portate a cottura. Se necessario aggiungete un po di acqua di cottura delle tagliatelle. Aggiungete il formaggio grattugiato e un po di pepe se vi piace.

Versate sul piatto di portata un pizzico di aglio secco tritato e prezzemolo tritato, decorate le tagliatelle con Pitina tagliata a listarelle e servite.

Leave a Comment

Login to your account

Can't remember your Password ?

Register for this site!