Casa facile felice

0

Stelle filanti colorate.

Antonietta 12/02/2013

Dolci di Carnevale facili, colorati, divertenti e sopratutto diversi dai soliti che conosciamo. Non molto calorici, sono adatti anche alla prima colazione. Le fritture fatte in casa, possono essere molto più sane ed asciutte se si adopera l’olio di oliva giacché ha un punto di fumo più alto degli altri oli. Per questa ricetta, sono… Continue Reading »

0

Quaresima

Antonietta 11/02/2013

La tradizione Cristiana vuole che nei 40 giorni della Quaresima si tenga un atteggiamento mesto o contenuto. Questo tempo è considerato un periodo da dedicare alla introspezione spirituale nella propria vita e nella propria anima. La tradizione vuole anche che non si facciano feste durante questi 40 giorni; naturalmente può capitare che non si possa… Continue Reading »

0

Macchie, come riconoscerle.

Antonietta 10/02/2013

Qualche volta, sarà capitato di voler indossare un particolare capo di biancheria o usare la tovaglia di tessuto prezioso, ricamata a mano e trovare macchie gialle o macchie di cibo. In questo e in tutti gli altri casi che possono succedere, ci sono due cose necessarie da osservare prima di cominciare qualsiasi azione: riconoscere il… Continue Reading »

0

Smacchiare: Corredo, Regole e Trucchi

Antonietta 09/02/2013

La prima regola è essere tempestivi senza avere fretta,  che può sembrare una contraddizione in termini ma non lo è.  La tempestività riguarda il riconoscimento della macchia, del prodotto giusto per eliminarla e il metodo adatto al tipo di tessuto da trattare. Quindi,  è bene rispettare questi punti,  per avere risultati apprezzabili. Naturalmente,  ci sarà… Continue Reading »

0

Malattie che si curano con il Limone (Citrus limonum)

Antonietta 08/02/2013

Ecco  alcune delle preparazioni che hanno come protagonista il limone (Citrus limonum), rimedi semplici,  alla portata di tutti;  l’unica raccomandazione è scegliere limoni sicuramente biologici. L’ideale sarebbe cogliere i frutti dall’albero, nel momento in cui se ne ha bisogno, cosa non impossibile data la  disponibilità di  alberelli in vasi  che crescono bene  anche  sul terrazzo…. Continue Reading »

0

Limone: Storia, Curiosità, Virtù terapeutiche.

Antonietta 07/02/2013

La pianta è originaria della Cina, importata nel bacino del Mediterraneo intorno al 1200 dagli Arabi. Nei secoli è stata la pianta con il più vasto uso in molti campi, specialmente quello terapeutico, altamente considerata e apprezzata fin dalle più antiche civiltà. I Greci ne facevano largo uso per profumare e preservare dalle tarme i… Continue Reading »

0

Limone (Citrus medica )

Antonietta 06/02/2013

Il limone  ( Citrus lemon  per le piantine  ibride) è una pianta sempreverde che può arrivare ad una altezza di 10 metri con portamento cespuglioso e chioma irregolare; i rami sono angolosi e spinosi. Ha foglie ovali, alterne, dentellate e ondulate di colore verde brillante, quasi giallo. I fiori sono all’attaccatura delle foglie, singoli o… Continue Reading »

0

Crostata Cilentana con sanguinaccio.

Antonietta 04/02/2013

Anche se è  molto difficile reperire  il sangue di maiale, vi proponiamo  un altro dolce  che ancora si fa nei giorni freddi e  della merla; in forma di  torta o crostata,   rappresenta una delle  tipiche  preparazioni  Cilentane,  la bellissima terra degli eroi  Omerici.  Si prepara solo quando i contadini lavorano il maiale,  per farne  salsicce… Continue Reading »

0

Candelora e Femminielli tra storia e leggenda.

Antonietta 02/02/2013

E’ la festa della presentazione di Gesù al Tempio, infatti secondo la Legge Giudaica, i primogeniti maschi dovevano essere portati al Tempio. Quando Simeone vide Gesù, lo chiamò “luce per illuminare le genti” ed è a questo episodio che si ispira la celebrazione della Candelora, durante la quale si benedicono le candele che solitamente si… Continue Reading »

0

Arrosto farcito di coniglio.

Antonietta 30/01/2013

Anche se la suddivisione è poco ortodossa, il coniglio fa parte di quelle che vengono considerate le carni bianche, carni cioè di animali giovani, di agnello, vitello, maiale, capretto, pollo, tacchino e pesci; 100 grammi di carne di coniglio, apportano 20 grammi circa di proteine, 10 grammi circa di lipidi, per 180 calorie. In questo… Continue Reading »

Login to your account

Can't remember your Password ?

Register for this site!