Casa facile felice

0

Biscotti di Bronte, (Bruntiszi).

Antonietta 18/04/2022

Questi biscotti al pistacchio in dialetto si chiamano Bruntiszi cioè Brontesi, lo stesso nome degli abitanti del paese e sono speciali perchè il pistacchio di Bronte è un prodotto speciale, famoso in tutto il mondo. Hanno la forma di B e sono decorati con due pistacchi al centro, volendo l’impasto si può tagliare a pezzetti… Continue Reading »

0

Aprile nell’Orto.

Antonietta 02/04/2022

Forse la stagione delle piogge e il pericolo di improvvise gelate sono un ricordo e possiamo dedicarci con serenità al nostro orto che, se avremo ottemperato ai lavori suggeriti nei mesi scorsi, sta cominciando a cambiare aspetto, da brullo  a rigoglioso. Le coltivazioni protette (piccole serre, semenzai) vanno aperte al sole e all’aria per permettere… Continue Reading »

2

Aprile nel Giardino

Antonietta 01/04/2022

Nelle giornate assolate e senza vento è consigliabile esporre all’aria le piante di appartamento. In questo inizio mese eseguite il rinvaso delle piante tropicali, ricordate che questa operazione va fatta di sera dopo aver bagnato leggermente il terriccio  in modo che il pane di terra che avvolge le radici non si sgretoli stressando oltremodo la… Continue Reading »

0

Febbraio nel Giardino.

Antonietta 02/02/2022

A Febbraio bisogna concimare il terreno per prepararlo alla ripresa vegetativa se non si è fatto alla fine del mese scorso e potete continuare con la semina di Tagete (Tagetes petula), Viole (Viola), Petunie (Petunia) in ambienti riscaldati. In questo mese potete procedere con la messa a dimora in piena terra di arbusti e rosai… Continue Reading »

0

Febbraio nell’Orto.

Antonietta 01/02/2022

Continuate a tenere pulita la terra e arieggiate le colture protette, specialmente durante le ore calde del giorno. Potete seminare Cetriolo, Melone, Porro, Zucchette, Cardo, Indivia in letto caldo. Durante le prime settimane di questo mese potete continuare a trapiantare alcune piantine come la Lattuga e il Cappuccio nelle serre non riscaldate. Basilico, Melanzana, Peperone,… Continue Reading »

0

Tagliatelle tonno e piselli in 10 minuti.

Antonietta 28/01/2022

Ricetta veloce se si utilizza una pasta che cuoce in 5 – 7 minuti, per una cottura uniforme meglio utilizzare una padella saltapasta o un wok altrimenti andrà bene anche una pentola più alta che larga. Se utilizzate una pasta con tempi di cottura più lunghi aggiungete acqua ai 250 ml previsti. Se il tonno… Continue Reading »

0

Biscotti alle mandorle (tipo Cantuccini)

Antonietta 18/01/2022

Ricetta semplice per questi biscottini alle mandorle da sgranocchiare in ogni momento della giornata, facile e veloce da preparare. La tostatura delle fette è importante, più è accurata e maggiore sarà il tempo di conservazione in una scatola per biscotti. Biscotti alle Mandorle Ingredienti per 16 – 20 biscotti: 180 g farina tipo 1, 125… Continue Reading »

0

Street food friulano

Antonietta 25/08/2021

Finalmente quest’anno si è potuto assistere a manifestazioni all’aperto con distribuzione di prodotti tipici, naturalmente con le dovute precauzioni onde evitare focolai di Covid – 19. Purtroppo nella maggior parte dei casi non sono stati disponibili calandari per orientarsi e ci si è dovuti affidare al passaparola. Casualmente ho saputo che nella manifestazione equestre a… Continue Reading »

0

Pane Biscottato ( mascuott )

Antonietta 15/04/2021

La ricetta che propongo è dedicata sopratutto agli italiani che vivono all’estero che come ho constatato personalmente non trovano il pane biscottato originale, se sono fortunati da trovare un negozio che vende prodotti italiani potranno comprare le freselle, buonissime ma diverse dai mascuotti. Questa preparazione è esattamente come la faceva mia madre, unica differenza è… Continue Reading »

0

Pastiera Cilento style

Antonietta 06/02/2021

This recipe was given to me by an elderly woman from Palinuro (Salerno)  whom I sincerely thank her. The particular and different from the usual ingredients are: dried white figs from Cilento, sheep’s milk ricotta and lemons from Cilento which are very difficult finding. I hope you will understand everything I wrote here and in… Continue Reading »

Login to your account

Can't remember your Password ?

Register for this site!