Casa facile felice

Author Archives

0

La conservazione del cibo: Essiccamento

Antonietta 03/10/2013

La storia insegna che già intorno a 350.000 – 400.000 anni fa, l’uomo o meglio un ominide europeo della specie Homo Erectus, nostro avo, era solito conservare le prede catturate durante i periodi temperati stipandole nelle lande acquitrinose gelate di Soria, nella comunità di Castiglia y Leòn in Spagna: il primo esempio di conservazione del… Continue Reading »

0

Pizza con lievito madre (asciutto).

Antonietta 01/10/2013

Questa ricetta illustra il procedimento per fare la pizza, impastando la farina con  il lievito madre conservato asciutto (senza rinfreschi). Come è intuibile, bisogna svegliare il lievito, procedendo nel modo descritto in queste foto; può sembrare complicato ma non lo è affatto,  ci vuole solo un po di pazienza, un po di tempo e il… Continue Reading »

0

Melanzane a funghetto sottolio

Antonietta 29/09/2013

Per questa preparazione sono necessarie melanzane biologiche o comunque di provenienza sicura, infatti le bucce sono una componente utile alla preparazione e quindi non devono essere scartate. Le melanzane così preparate, strepitose per  un panino dal sapore rustico, vanno d’accordo  con un antipasto paesano che includa anche qualche formaggio saporito o accompagnate da qualche salume… Continue Reading »

0

Melanzane e peperoni arrostiti, video ricetta.

Antonietta 26/09/2013

Una pietanza subito pronta? Questa preparazione vi toglierà d’impaccio, basta aprire il vasetto, aggiungere qualche oliva, un po di capperi e un filo d’olio extravergine di oliva per avere un contorno gustoso e saporito. Ricetta facile, un po laboriosa, descritta passo dopo passo, per aiutare anche chi non ha mai provato a fare conserve in… Continue Reading »

0

Melanzane tonde sottolio a fette, video ricetta.

Antonietta 25/09/2013

La preparazione delle melanzane tonde a fette sottolio chiude il capitolo delle melanzane conservate per l’inverno, almeno per quest’anno.  Anche se si trovano tutto l’anno sui banchi del mercato il prezzo e la provenienza non consigliano di farne conserve. La migliore frutta e i migliori ortaggi da conservare sono quelli comprati nel loro momento di… Continue Reading »

0

Melanzane sottolio, video ricetta.

Antonietta 22/09/2013

Ancora un modo per conservare le melanzane con una preparazione antica che vi da, subito pronto, un buon antipasto, un panino saporito o una spaghettata. Per gli aromi si possono seguire i propri gusti, con l’aggiunta di origano o pepe in grani piuttosto che finocchietto. Come spesso dico, abbiate il coraggio di cambiare le ricette,… Continue Reading »

0

Marmellata di mele, zucca, cetrioli e pomodori, video ricetta.

Antonietta 20/09/2013

Non pensate che l’abbinamento frutta e ortaggi sia poco apprezzabile, vi assicuro che il risultato è piacevolmente sorprendente, per il gusto fresco del cetriolo, la dolcezza delicata della zucca e il colore e il gusto deciso del pomodoro maturo. Tutto perfettamente equilibrato dalle mele che uniscono e amalgamano la marmellata. Non crediate che questa sia… Continue Reading »

0

Infusion: all abaut it.

Antonietta 17/09/2013

It’s obtained by liquid pours over leaves, buds, flowers, fruits, drugs (fresh or dried), rich in flavors and fragrances, to extract the active principles you need; leave it to stand a ranging time from 3 minutes to 8 hours, then use the liquid after filtered, the ingredients are discarded . The infusion is the easiest… Continue Reading »

0

Infuso: come, dove, quando e perché.

Antonietta 17/09/2013

L’infuso si ottiene versando liquido su foglie, gemme, fiori, frutti o droghe, ricchi di aromi e profumi, dai quali si vuole estrarre il principio attivo di cui si ha bisogno, lasciando agire per un tempo che va da 3 minuti a 8 ore e utilizzando il liquido ottenuto dopo averlo filtrato accuratamente.  English here. L’… Continue Reading »

Login to your account

Can't remember your Password ?

Register for this site!