Casa facile felice

Category Archives: Ricette

0

Pollo con piselli e pomodorini di manduria.

Antonietta 16/01/2021

Ricettina semplice e golosa che accontenta grandi e piccoli, facile da fare anche per coloro che non hanno mai provato. Per questa preparazione il pollo è stato privato della pelle che si può lasciare se piace e rendere croccante con un po di cottura in più. Ingredienti. 3 sovracosce di pollo senza pelle, 400 g… Continue Reading »

0

Uova in purgatorio.

Antonietta 07/01/2021

Antica ricetta che sorprende per la semplicità e la velocità di esecuzione e consente di preparare un pranzo o una cena con due ingredienti base, essenziali: uova e pomodoro che danno nutrimento saziando con gusto. Questa pietanza come quasi tutti i piatti poveri ha la sua storia e tramanda un sentimento di misericordia e speranza… Continue Reading »

0

Capesante gratinate.

Antonietta 18/12/2020

Pietanza classica, veloce e gustosa che accontenta tutti se non fosse tanto costosa specialmente durante le feste. Il trucco per aggiungere bontà alla bontà è il pane grattugiato arricchito di spezie in modo che dia profumi alla capesanta ma non copra il suo sapore di mare. Se lo consideriamo un antipasto basteranno 2 capesante a… Continue Reading »

0

Capesante cremose al basilico.

Antonietta 18/12/2020

Per assaporare tutto il gusto delicato delle capesante  questa ricetta prevede di appoggiarle su un letto di crema al basilico che le profumerà senza coprirne il sapore, lasciandole ricche di umori e profumi mediterranei. Ingredienti per 2 persone. 4 capesante con guscio, buccia di limone grattugiata, olio extravergine, aromi a piacere (origano, basilico, prezzemolo …… Continue Reading »

0

Cottura della carne: tempi e modi

Antonietta 20/11/2020

La carne ha tempi di cottura che variano in base a molti fattori: quantità, spessore, qualità, tipo di allevamento, frollatura e altre caratteristiche che includono il tipo di preparazione desiderata; alcune ricette richiedono che la carne sia cotta poco, altre che sia cotta per molto tempo, anche per ore e talvolta per alcune specie come… Continue Reading »

0

Risotto giallo con salsiccia fresca

Antonietta 05/11/2020

Risotto allo zafferano come piatto unico per questa ricetta facile e gustosa da poter preparare nei giorni freddi. Se non trovate la salsiccia fresca potete utilizzare quella essiccata avendo cura di aggiungerne poca all’inizio e molta quasi alla fine. https://youtu.be/PzXn0qSIGnw Ingredienti per 4 porzioni: 350 g riso per risotti, 350 g salsiccia fresca di maiale,… Continue Reading »

0

Pancotto

Antonietta 28/10/2020

Ricetta velocissima di recupero del pane secco arricchito con cipolla, olio e formaggio, oggi viene utilizzata la pancetta, il guanciale o il lardo (di Colonnata o di Fossa) per renderlo più appetitoso tanto da essere diventato una pietanza gourmet. Questa è la ricetta base che si serviva a tavola la mattina all’alba prima di andare… Continue Reading »

0

Fagiano in casseruola.

Antonietta 23/10/2020

Ricetta facile molto gustosa da servire con polenta o patate cotte al forno che può essere considerata una pietanza unica. Ingredienti per otto porzioni: 2 fagiani piccoli oppure uno da un chilo e mezzo, 2 coste di sedano, 2 carote, prezzemolo, foglie di alloro, 2 rametti rosmarino, foglie di salvia, 1 litro brodo vegetale o… Continue Reading »

0

Gulash (spezzatino di carne con paprika)

Antonietta 14/10/2020

Preparazione semplice e gustosa da accompagnare con polenta, patate o crostini che già durante la cottura sprigiona il suo inconfondibile profumo di paprica, spezia che è entrata a far parte della nostra cucina e compete con il peperoncino senza mai surclassarlo, aggiungo io. Ingredienti per 6 persone: 1 kg carne manzo (paletta o muscolo), 2… Continue Reading »

0

Passata di pomodori con fettine

Antonietta 06/09/2020

Passata di pomodoro con fettine davvero versatile, adatta alla carne alla pizzaiola o pasta con capperi e olive o tonno. Una volta era il vasetto custodito  gelosamrente e amorevolmente proprio perché consentiva ricette culinarie che bisognava preparare con fettine di pomodori impossibili da trovare sui banchi del mercato. Oggi troviamo i pomodori sempre e dovunque… Continue Reading »

Login to your account

Can't remember your Password ?

Register for this site!